🎉 Tutti i piani sono scontati fino al 30% per il primo mese!

Come si misura il ritorno dell’investimento sui social media su Instagram?

How to Measure Social Media ROI on Instagram

Sia chiaro: indicatori vuoti come il numero di follower non sono sufficienti. Seguire un gran numero di persone può dare una spinta temporanea all’ego, ma è una vittoria vuota se non fa crescere effettivamente la vostra attività. Capire come misurare il ROI dei social media cambia le carte in tavola.

L’idea di base è semplice. Dovete tracciare una linea retta tra il vostro lavoro creativo su Instagram e le cose che contano: vendite, contatti e crescita reale del marchio. Si tratta di passare dalle statistiche superficiali alle domande difficili: quella serie di reel ha effettivamente venduto prodotti? La collaborazione con gli influencer ha generato iscrizioni alla newsletter? È questo tipo di pensiero strategico che distingue i creativi professionisti dai dilettanti.

Il problema degli indicatori di vanità

Concentrarsi esclusivamente sul numero di follower e di like è come giudicare un ristorante in base alla sua insegna accattivante piuttosto che alla sua cucina. Un gran numero di follower fa impressione, ma non dice assolutamente nulla sulla salute della vostra attività. Per questo motivo molti creativi sono tentati diacquistare follower Instagram per gonfiare questi numeri, ma credetemi, questo è un errore critico per il vostro ritorno sull’investimento.

Perché è così grave? Perché i follower acquistati sono quasi sempre bot o account completamente separati. Non lo saranno mai:

  • Acquistare i loro prodotti o servizi.
  • Diventano fedeli sostenitori del marchio.
  • Fornire un feedback o un impegno significativo.
  • Cliccare sui link di affiliazione.

Peggio ancora, confonde completamente le loro analisi, rendendo impossibile capire il vero pubblico o misurare ciò che funziona davvero. Una comunità piccola e molto impegnata è infinitamente più preziosa di una grande e silenziosa.

L’obiettivo finale non è solo essere visti, ma essere efficaci. La misurazione del ROI vi costringe a concentrarvi su attività che non si limitano ad attirare l’attenzione, ma ispirano l’azione.

Conversione in risultati di vendita

L’intero processo può essere ridotto a poche fasi: Stabilire obiettivi chiari, monitorare le spese (tempo e denaro) e calcolare se si sta ottenendo un profitto.

Questa immagine sottolinea l’idea fondamentale che è necessario conoscere le destinazioni prima di pianificare il viaggio e calcolare i costi. Questo passaggio da misure superficiali a misure focalizzate sul business sta avvenendo ovunque. Secondo una recente analisi del settore, il 77% dei marketer afferma che dimostrare il ROI è più importante che mai per i loro capi, spingendoli a considerare indicatori di performance chiave come i tassi di conversione e i costi di acquisizione dei clienti.

Questo approccio basato sui dati è essenziale per i creativi seri. Una volta che sapete quali post e campagne stanno generando un valore reale, potete smettere di perdere tempo su ciò che non funziona e concentrarvi su ciò che funziona. Ottenete una panoramica migliore dei vostri dati analitici con la nostra guida completa agli Instagram Insights. Con questa mentalità, potete trasformare la vostra passione creativa in un’attività redditizia e sostenibile.

Definite il significato di successo per voi

Una persona guarda un grafico luminoso su una tavoletta che simboleggia la definizione degli obiettivi.

Prima di analizzare un singolo dato, dobbiamo rispondere a una domanda semplice ma essenziale: cosa significa per voi il successo?

Intraprendere un’analisi senza un obiettivo preciso è come viaggiare senza una meta. Si brucia molto carburante, ma non si arriva da nessuna parte. Gli obiettivi sono la base di tutti i calcoli del ROI. Danno alle misure un contesto e uno scopo. Senza di essi, le cifre sono solo cifre.

Collegare gli sforzi agli obiettivi dell’azienda

Lo vedo sempre più spesso: un enorme scollamento tra ciò che fanno gli influencer dei social media e ciò di cui hanno effettivamente bisogno le loro organizzazioni. Lo Sprout Social Index™ 2025 ha messo i puntini sulle i: il 65% degli amministratori delegati vuole vedere un collegamento diretto tra le campagne social e i risultati aziendali, ma solo il 30% dei marketer pensa di poterlo dimostrare.

Questo ritardo è dovuto al fatto che le persone si concentrano sul monitoraggio di metriche che non sono collegate al risultato finale. Per risolvere questo problema, tutto ciò che fate su Instagram deve essere collegato a un obiettivo aziendale più ampio. Dimenticatevi obiettivi vaghi come “più coinvolgimento”. Siate specifici.

  • Obiettivo vago: “Voglio aumentare il mio conto”.
  • Obiettivo ROI: “Voglio generare 20 lead qualificati per il mio programma di coaching ogni mese attraverso i DM di Instagram e i clic sui link.

Riuscite a vedere la differenza? Questo semplice cambiamento di mentalità cambia tutto. Improvvisamente, non state solo pubblicando contenuti, ma state costruendo un sistema progettato per ottenere un risultato specifico e prezioso.

Obiettivi personalizzati per la vostra attività creativa

La vostra definizione di successo sarà unica. Gli obiettivi di un food blogger sono totalmente diversi da quelli di un istruttore di fitness o di un marchio di e-commerce. Non fatevi condizionare da ciò che fanno gli altri designer. Concentratevi su ciò che conta per la vostra attività.

Vediamo alcune situazioni reali:

  • Per il creatore di corsi: il vostro obiettivo principale è probabilmente quello di vendere posti per il vostro corso online. Per avere successo, dovete monitorare i clic sui link alla vostra pagina di vendita, le iscrizioni ai webinar tramite le vostre Storie e, infine, il numero di acquisti del corso su Instagram.


  • Per i marketer affiliati: si tratta di generare vendite attraverso i vostri link affiliati unici. Gli indicatori chiave sono il tasso di clic sui link ai prodotti, il tasso di conversione sul sito web del commerciante e la commissione totale guadagnata.


  • Per il fornitore di servizi: se siete un designer o un consulente freelance, il vostro obiettivo è generare lead. Misurate il vostro successo in base al numero di chiamate, di moduli di richiesta compilati o di messaggi diretti da parte di potenziali clienti.


Il segreto è lavorare a ritroso. Partite dal risultato finale che volete ottenere – più vendite, più clienti, più follower – e poi elaborate le azioni specifiche di Instagram che vi porteranno a quel risultato.

Perché non si può ignorare il proprio tasso di coinvolgimento

Sebbene le vendite dirette e i lead siano la ricompensa finale, non sottovalutate i tassi di coinvolgimento. Consideratelo come la forza trainante degli altri obiettivi. Se il pubblico è coinvolto, è più probabile che si fidi delle vostre raccomandazioni, clicchi sui vostri link e diventi infine un cliente. Cercare di raggiungere gli obiettivi di vendita con un pubblico morto è quasi impossibile.

Questo è anche il motivo per cui non dovreste mai acquistare follower di Instagram. I follower falsi rovinano il vostro tasso di coinvolgimento e fanno apparire il vostro account come uno spam sia agli utenti reali che all’algoritmo. Questo silura direttamente la vostra capacità di raggiungere i vostri veri obiettivi di business.

Se vi state chiedendo come sia un buon benchmark, prendetevi il tempo persaperne di più su come calcolare e migliorare il vostro tasso di coinvolgimento su Instagram. Si tratta di una metrica fondamentale per dimostrare il ROI a lungo termine.

Create la vostra cassetta degli attrezzi per il monitoraggio del ROI

Una volta determinato l’aspetto del successo, è il momento di costruire il team giusto. Misurare il ROI di Instagram non significa destreggiarsi tra una dozzina di piattaforme complicate. Si tratta di sviluppare un sistema semplice ed efficace che vi fornisca i dati necessari senza farvi venire il mal di testa.

In realtà, avete già a disposizione alcuni strumenti molto potenti.

Se avete un account Instagram Business, siete seduti su una miniera d’oro di dati gratuiti. Instagram Insights è il primo punto di riferimento per scoprire come si comportano i vostri contenuti, chi è il vostro pubblico e quando è più attivo. È lo strumento nativo perfetto per monitorare le metriche chiave come la portata, il coinvolgimento e la crescita dei follower, direttamente dal vostro telefono.

Ecco un’anteprima della dashboard professionale disponibile direttamente nell’applicazione Instagram.

Questa dashboard vi offre una rapida panoramica delle prestazioni del vostro account, che è sempre il punto di partenza per una vera analisi del ROI.

Strumenti avanzati per andare oltre l’essenziale

Gli analytics nativi sono utili per ottenere una rapida panoramica, ma hanno i loro limiti. Per comprendere davvero il vostro ROI, spesso avete bisogno di una visione più unificata, soprattutto se siete attivi su altre piattaforme o se volete vedere come si evolvono le tendenze a lungo termine.

Le piattaforme di analisi di terze parti possono consolidare tutti i dati in un’unica dashboard, facendovi risparmiare molto tempo e mostrando correlazioni più profonde tra i vostri sforzi e i vostri risultati. Per chi è seriamente intenzionato a crescere, i migliori strumenti di analisi di Instagram possono sbloccare funzioni più robuste di analisi della concorrenza e di reporting automatico, fornendo un quadro molto più chiaro delle vostre prestazioni.

Strumenti di monitoraggio essenziali per i creatori di Instagram

La scelta degli strumenti giusti può essere noiosa. Per aiutarvi a iniziare, ecco un rapido confronto tra opzioni gratuite e a pagamento per aiutarvi a monitorare le metriche che contano davvero per dimostrare il vostro ROI.

Strumento/MetodoIl migliore perCostiCaratteristica fondamentale del rendimento del capitale
Prospettiva InstagramTest di prestazione rapidi e aggiornati.GratuitoDati sulla partecipazione e sulla diffusione a livello di sottostazione.
Google AnalyticsTracciamento del traffico del sito web da Instagram.GratuitoDeterminare quali articoli generano il maggior numero di clic e conversioni.
Progettisti UTMIndividuazione del traffico proveniente da campagne/link specifici.GratuitoTracciamento dettagliato di bioline, caratteristiche e pubblicità.
EsantemiStrumento per i social media tutto in uno.PagatoReportistica completa su tutti i canali in un unico cruscotto.
HootsuiteSquadre che gestiscono diversi account di social media.PagatoProgrammazione avanzata e analisi unificata.

In definitiva, una buona selezione di strumenti è quella che si utilizzerà effettivamente. Iniziate con strumenti gratuiti per determinare quali dati sono più importanti, quindi prendete in considerazione uno strumento a pagamento se avete bisogno di estendere i vostri report.

Parliamo dell’acquisto di follower (e del perché è una cattiva idea).

Dobbiamo affrontare l’elefante nella stanza: la tentazione diacquistare follower su Instagram. Da un punto di vista puramente ROI, questa è una delle cose peggiori che possiate fare. Può aumentare temporaneamente il vostro ego, ma distrugge definitivamente la vostra capacità di misurare ciò che funziona davvero.

Quando si acquistano follower, si paga per interrompere la propria analisi. I vostri dati saranno sommersi da fantasmi, impedendovi di sapere cosa fa il vostro vero pubblico.

Immaginate di cercare di scoprire quale dei vostri prodotti è un bestseller quando il 90% dei vostri “follower” sono account falsi. È impossibile. Il vostro tasso di coinvolgimento crollerà, la vostra portata sarà distrutta quando l’algoritmo segnalerà il vostro account e qualsiasi calcolo del ROI si baserà su cifre totalmente prive di significato.

Il vero ritorno sull’investimento viene dalle persone reali, non da un numero gonfiato di follower. Fine della storia.

Tracciare le conversioni come un professionista

La vera magia della misurazione del ROI avviene quando è possibile collegare un post di Instagram direttamente a una vendita o a un nuovo lead. Ecco come impostare tecniche di tracciamento più semplici di quanto si pensi.

  • Parametri UTM: sono piccole parti di testo che vengono aggiunte a un URL. Si tratta di codici di tracciamento che indicano ai programmi di analisi (come Google Analytics) l’esatta provenienza dei visitatori di un sito. È possibile creare link UTM unici per biografie, articoli e campagne pubblicitarie per vedere quali generano effettivamente traffico e vendite.


  • Instagram Shopping: se vendete prodotti fisici, potete fare quanto segue: impostare Instagram Shopping. Questo vi permette di taggare i prodotti direttamente nei vostri post e nelle vostre storie, creando un percorso continuo dalla scoperta all’acquisto. In questo modo si ottiene un flusso di entrate diretto e facilmente misurabile dai propri contenuti.


  • Codici partner e codici sconto: per gli influencer o i marchi che gestiscono promozioni, i codici unici sono i vostri migliori amici. Utilizzarli è semplice: assegnate un codice specifico a una determinata campagna o a un creatore (ad esempio,“CREATOR15“), che vi consente di tenere traccia di tutte le vendite attribuite a quella specifica promozione. È pulito, semplice e incredibilmente efficace.


Costruendo un kit di strumenti con questi elementi – conoscenze native, analisi specialistiche e metodi di monitoraggio delle conversioni – si crea un sistema che va oltre le misurazioni superficiali. Otterrete un quadro chiaro, basato sui dati, delle attività che fanno davvero muovere l’ago della bilancia, e questo è l’obiettivo di questo esercizio.

Come calcolare il ritorno sugli investimenti con una semplice formula

Calcolatrice, monete e un telefono che visualizza Instagram e simboleggia il calcolo del ritorno sugli investimenti.

Ok, passiamo ai numeri. Non preoccupatevi, non avete bisogno di una laurea in ragioneria per questo. La formula del ROI per i social media è piuttosto semplice e, una volta acquisita, può essere applicata a quasi tutte le campagne su Instagram.

Questa è la formula di base:

(profitto – investimento) / investimento * 100 = % ROI

È molto semplice. Una percentuale positiva significa che avete guadagnato denaro, mentre una percentuale negativa significa che avete perso denaro. La vera magia non sta nella matematica in sé, ma nel definire con precisione il significato dei termini “profitto” e “investimento” per il vostro marchio.

Definizione dell’investimento totale

Il vostro investimento non è solo quello che spendete in pubblicità. Per avere un quadro reale e onesto del vostro ritorno sull’investimento, dovete prendere in considerazione tutte le risorse che investite nella vostra strategia. Instagram. È qui che molti creativi e marchi commettono degli errori, con il risultato di un ROI gonfiato che non rispecchia la realtà.

Scoprite come monitorare i vostri investimenti qui:

  • Spese pubblicitarie: il punto più ovvio. Si tratta del denaro speso per incrementare gli articoli, per inserire annunci pubblicitari negli articoli o per altre forme di pubblicità a pagamento.
  • Strumenti e software: non dimenticate gli abbonamenti mensili a strumenti di programmazione, piattaforme di analisi o applicazioni di design come Canva. Questi costi si sommano.
  • Costi di creazione dei contenuti: avete assunto un fotografo? Avete acquistato oggetti di scena per un ruolo? Avete acquistato foto o video d’archivio? Questi sono costi diretti.
  • Il vostro tempo: è la grande svista dell’uomo. Il vostro tempo è prezioso. Dovreste fissare una tariffa oraria, anche prudente, e tenere traccia delle ore che dedicate a una campagna.

Tracciare il proprio tempo è essenziale per ottenere un ritorno preciso sugli investimenti. Considerate questo: Se una campagna genera un profitto di 200 dollari, ma richiede 15 ore per essere completata, è davvero un profitto?

Aggiungete valore al vostro servizio

Poi viene la parte “profitto” dell’equazione. Se state monitorando le vendite dirette, è facile: è il fatturato che avete generato. Ma che dire di obiettivi che non sono così chiari, come la generazione di lead o l’aumento della vostra lista di e-mail?

A queste azioni deve essere attribuito un valore monetario.

Per misurare con precisione il ROI dei social media, è necessario convertire ogni obiettivo in una cifra in dollari. Questo vi obbliga a collegare i vostri sforzi creativi direttamente a un beneficio aziendale tangibile e non lascia spazio a congetture.

Ecco come funziona in pratica:

  • Come generare lead: analizzate i vostri dati. Se sapete che, in media, 1 lead su 10 diventa un cliente da 500 dollari, allora ogni lead che generate vale 50 dollari .
  • Per gli abbonati alle e-mail: se il vostro abbonato medio vi fa guadagnare 2 dollari a vita, ogni nuovo abbonamento aggiunge questo importo alla colonna dei profitti.

Ecco perché è così importante avere obiettivi chiari fin dall’inizio. Una volta che sapete quanto vale una misura per la vostra azienda, potete incorporarla direttamente nella formula del ROI.

Mettere in pratica il ritorno sugli investimenti

Facciamo un rapido esempio. Immaginate di essere un istruttore di fitness che sta conducendo una campagna di Instagram Stories per vendere una nuova guida agli esercizi da 99 dollari.

Calcolate il vostro investimento:

  • Spese pubblicitarie: avete speso 100 dollari per promuovere i vostri articoli a un pubblico mirato.
  • Creazione di contenuti: avete speso 50 dollari per un modello grafico di campagna.
  • Il vostro tempo: avete impiegato 4 ore per pianificare, creare e gestire tutto. Con una tariffa oraria di 25 dollari, si tratta di 100 dollari in più.

L’investimento totale è di 100$ + 50$ + 50$ + 100$ = 250$.

Calcolare il profitto :

La campagna è stata un successo, con la vendita di 10 copie della guida a 99 dollari.

La vincita totale è di 10$ x 99$ = 990$.

Calcolare il ritorno sull’investimento :

Ora inseriamo queste cifre nella nostra formula:

($990 – $250) / $250 * 100 = 296%

La vostra campagna ha ottenuto un ritorno sull’investimento del 296%: per ogni dollaro investito, ne avete recuperati quasi tre. È una cifra che potete usare per giustificare la continuazione di ciò che funziona.

Conoscere questi dati vi aiuterà anche a evitare di prendere decisioni sbagliate, come quella di cercare diacquistare follower su Instagram. Un approccio di questo tipo non produrrà nulla e garantirà un ROI negativo, per non parlare del danno che arrecherà al vostro engagement. Per scoprire come i follower falsi influiscono sulle metriche reali, utilizzate il nostro calcolatore gratuito di engagement su Instagram.

Misurare il ritorno sull’investimento delle collaborazioni con gli influencer

Un gruppo di diversi creativi che lavorano insieme a un progetto, che simboleggia le partnership con gli influencer.

Le collaborazioni sono la linfa vitale dell’ecosistema Instagram. Ma la questione è spinosa: vi fanno guadagnare davvero? Sia che siate il brand che ingaggia l’influencer, sia che siate voi l ‘influencer, tutte le collaborazioni devono avere un ritorno sull’investimento chiaro e misurabile.

Se non lo fate, state creando contenuti solo per attirare l’attenzione e, siamo onesti, l’attenzione non paga le bollette.

Per misurare il ritorno sull’investimento di queste collaborazioni, non si tratta di guardare al numero di follower o alla portata del designer. Si tratta di collegare ogni collaborazione a uno specifico obiettivo commerciale e di monitorarne le prestazioni con la stessa attenzione che si riserva a una campagna pubblicitaria a pagamento.

Definizione di obiettivi di redditività per le partnership

Prima ancora di progettare il progetto di divulgazione, è importante definire cosa si intende per “guadagno” in dollari e centesimi. Un semplice obiettivo di “brand awareness” è troppo semplice. Abbiamo bisogno di obiettivi concreti e comprensibili.

Ecco alcuni obiettivi incentrati sul ROI che dovreste fissare per la vostra prossima campagna di influencer:

  • Aumentare le vendite dirette: è l’opzione più semplice. Date al vostro partner un codice sconto unico da trasmettere, ad esempio “CREATOR20”, o un link di affiliazione personalizzato. In questo modo, potrete attribuire ogni acquisto direttamente agli sforzi del vostro partner. Niente congetture.
  • Generare lead di alta qualità: state vendendo un servizio costoso? Forse il vostro obiettivo è convincere le persone a prenotare una telefonata informativa o a iscriversi a un webinar. Basta creare una landing page dedicata alla collaborazione con un URL unico per tracciare ogni registrazione.
  • Acquistare contenuti generati dagli utenti (UGC): a volte il contenuto stesso è il ritorno dell’investimento. Una buona partnership può riempire la vostra libreria di contenuti con foto e video autentici. Potete poi riutilizzare questi contenuti generati dagli utenti nelle vostre pubblicità e nei post sui social media, risparmiando migliaia di euro sui costi di produzione.

È questo tipo di pensiero strategico che distingue una campagna di successo da un costoso hobby.

L’Influencer marketing non si limita a conquistare il pubblico di un’altra persona, ma si basa sull’utilizzo della sua fiducia per innescare un’azione. Se non è possibile misurare tale azione, non è possibile dimostrare il ritorno sull’investimento.

Perché i micro-influencer tendono a fornire un migliore ritorno sugli investimenti?

Può sembrare antiquato, ma spesso è più redditizio lavorare con artisti che hanno un pubblico più ristretto. I dati non mentono.

L’influencer marketing è una forza trainante. Studi recenti mostrano un ritorno medio sugli investimenti di 5 ,78 dollari per ogni 1 dollaro speso. Questa incredibile performance è dovuta alla fiducia: ben il 61% dei consumatori si fida di più delle raccomandazioni degli influencer che della pubblicità tradizionale.

Questo è particolarmente vero per i micro-influencer (con 10.000-100.000 follower). Hanno un tasso di coinvolgimento medio del 3,86% su Instagram, che supera l’1,21% dei macro-influencer. Per maggiori informazioni, consultate i dati di Sprinklr.

Una comunità piccola e iper-interattiva è più propensa a seguire una raccomandazione rispetto a una grande e passiva. I loro follower si fidano di loro perché non si sentono delle celebrità intoccabili. È qui che conta la qualità del pubblico: consultate la nostra guida approfondita per saperne di più sulla differenza cruciale tra follower Instagram segmentati e follower Instagram casuali.

Mostrare il proprio valore come influencer

Cambiamo quindi lo scenario. Se siete un creativo che cerca di concludere un accordo con un marchio, la vostra arma segreta è sapere come misurare il ROI dei social media. I brand pagano troppo per le metriche di vanità. Vogliono risultati.

Quando si conclude una collaborazione, non limitatevi a inviare uno screenshot con commenti. Create un rapporto professionale che mostri i reali benefici ottenuti.

Il rapporto deve includere

  • Click-through rate (CTR): quante persone hanno cliccato sul link della vostra biografia o sono entrate nel vostro articolo?
  • Dati di conversione: quante vendite, registrazioni o download ha generato il vostro codice o link unico?
  • Sentiment del pubblico: scattate screenshot dei commenti positivi e dei DM per mostrare ciò che la vostra comunità pensa realmente del vostro marchio.
  • Valore dei contenuti: ricordate loro i contenuti di alta qualità che avete creato e che ora possono utilizzare per il loro marketing.

Presentando questo tipo di dati, si passa dalla conversazione “quanti follower avete?” a “ecco l’incredibile ritorno che abbiamo avuto”. Questo vi renderà un partner con cui i brand vorranno lavorare ancora e ancora.

Domande frequenti sul ROI di Instagram

Anche quando le formule sono chiare e gli strumenti sono disponibili, ci sono ancora domande difficili che sorgono quando si inizia a guardare il ROI di Instagram. Vogliamo eliminare le congetture dall’equazione e affrontare le insidie più comuni con risposte chiare.

Quanto tempo occorre per ottenere un rendimento positivo?

Questa è la grande domanda e l’unica risposta onesta è: dipende.

Se fate una campagna pubblicitaria altamente mirata per un prodotto che si acquista d’impulso, potete ottenere un ritorno positivo sull’investimento in pochi giorni. D’altro canto, se create una comunità organica che si fida di voi al punto da acquistare un coaching ad alto prezzo, possono essere necessari mesi o addirittura un anno.

Pensate alla differenza tra uno sprint e una maratona. Una vendita flash nel fine settimana è uno sprint. La costruzione di una vera e propria fedeltà al marchio è una maratona. Il trucco consiste nel fissare scadenze realistiche per i vostri obiettivi. Non aspettatevi che i vostri contenuti organici si ripaghino da soli nel primo mese. Lasciate respirare la vostra strategia e monitorate i vostri progressi con piccoli incrementi nel tempo.

È possibile misurare il ritorno sull’investimento senza vendere un prodotto?

Una cosa è certa. Il ritorno sull’investimento non si limita alle vendite. Basta essere creativi e attribuire un valore monetario reale agli obiettivi non legati alle vendite. Credetemi, ogni azione che fa progredire la vostra azienda ha un valore.

Ecco alcuni modi di vedere la cosa:

  • Generazione di lead: supponiamo che ogni dieci lead ricevuti si trasformino in clienti da 1.000 dollari. La matematica vi dice che ogni lead vale 100 dollari per la vostra azienda.
  • Abbonati: se la vostra lista di e-mail vi fa guadagnare in media 1 dollaro per abbonato ogni mese, ogni nuova iscrizione va letteralmente ad aumentare il vostro fatturato.
  • Notorietà del marchio: si tratta di un aspetto un po’ più complicato, ma realizzabile. Si può utilizzare una misura come l’Earned Media Value (EMV): in pratica, si calcola quanto si sarebbe pagato per la pubblicità tradizionale per ottenere lo stesso livello di portata e coinvolgimento organico.

Si tratta di collegare ogni azione di Instagram a un risultato commerciale tangibile, anche se non si tratta di un acquisto diretto. La padronanza di questo metodo è fondamentale per imparare a misurare il ROI dei social media come un professionista.

Cosa succede se il mio ritorno sull’investimento è negativo?

Prima di tutto, niente panico. Un ROI negativo non è un fallimento, sono solo dati. È un segnale d’allarme che indica che qualcosa nella vostra strategia non sta funzionando, e ora avete i numeri per dimostrarlo. È mille volte meglio che tirare a indovinare.

Se notate prestazioni negative, è il momento di indossare il cappello da detective. Approfondite l’analisi e ponete le domande più difficili:

  • La segmentazione del mio gruppo target per questa campagna era completamente sbagliata?
  • Il mio contenuto o la mia offerta non risuonano con i miei lettori?
  • I miei costi erano troppo alti per quello che potevo realisticamente ottenere?
  • Instagram è il posto giusto per questo obiettivo specifico?

Un ritorno negativo sugli investimenti è un’opportunità di apprendimento. Vi mostra esattamente dove dovete modificare la vostra strategia per smettere di sprecare risorse e investire in ciò che funziona davvero.

Acquistare follower su Instagram è sempre una buona idea in termini di ritorno sull’investimento?

Voglio essere molto chiaro: no. Mai.

Da un punto di vista di puro ROI, quando si acquistano follower Instagram, si paga per un ritorno negativo garantito. Non c’è alcun vantaggio.

Questi account falsi non compreranno mai i vostri prodotti, non cliccheranno sui vostri link e non diventeranno veri e propri sostenitori del marchio. Peggio ancora, distruggono i vostri dati analitici e vi impediscono di sapere cosa vuole il vostro vero pubblico. È come pagare per riempire il vostro negozio di manichini: sarà anche affollato, ma nessuno compra nulla.

Un ritorno sull’investimento reale e duraturo deriva da un coinvolgimento genuino e da relazioni autentiche con i clienti. I follower acquistati non saranno mai in grado di garantirlo. Questo passo mina tutti gli sforzi che fate per misurare e migliorare le vostre prestazioni. Non fatelo.


Siete pronti a far crescere il vostro account Instagram con un pubblico reale e coinvolto che garantisca un ROI misurabile? Noi di Hexrate utilizziamo un’intelligenza artificiale proprietaria per mettervi in contatto con follower verificati e pertinenti, realmente interessati ai vostri contenuti. Smettete di perdere tempo con follower falsi e iniziate a costruire una community che produca risultati. Scoprite le nostre offerte e iniziate oggi stesso la vostra prova senza rischi.

4.98 /5 - from 50k reviews

Smart marketers love Hexrate!
Start growth today.

Stop stressing about your Instagram account - our winning growth tactics are time-tested to help you achieve real results – fast & guaranteed!

Get started