
Ammettiamolo: la pressione per conquistare Instagram è intensa. Quando si lavora sodo, è difficile non vedere il pulsante “compra follower” come una scorciatoia perfetta. È una tentazione comune per i marchi e i creativi che vogliono una credibilità immediata e trasformare un nuovo account in qualcosa di grande da un giorno all’altro.
Ma cosa c’è davvero dietro questa spinta istantanea all’ego? Questa guida spiega esattamente come acquistare follower su Instagram, cosa acquistare e il modo più intelligente per crescere.
Il sogno di far crescere il proprio pubblico con un solo clic è incredibilmente seducente. Se siete un nuovo creatore, sembra un modo per evitare il processo dolorosamente lento di costruire un pubblico da zero. Se siete un marchio affermato, sembra un modo rapido per essere più popolari dei vostri concorrenti.
La logica sembra conclusiva a prima vista: un maggior numero di follower è una prova sociale, non è vero? Rende il profilo più attraente per i follower reali e organici. Questo stesso desiderio ha dato vita a un mercato enorme. Nel 2023, l’industria dell’acquisto di follower falsi valeva 1 ,3 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti, il che dimostra quante persone stanno provando questa tattica. Potete leggere queste e altre affascinanti statistiche su Instagram su EmbedSocial.com.
La motivazione si basa essenzialmente su alcuni fattori psicologici chiave e sulle paure degli imprenditori. Le persone si rivolgono a questi servizi perché sono convinte che un gran numero di persone porterà rapidamente un profitto reale.
Ecco perché:
L’attrazione principale è semplice: si tratta di evitare il duro lavoro. È la promessa di una gratificazione istantanea in un mondo in cui la vera crescita richiede pazienza, strategia e duro lavoro.
Ma questa scorciatoia porta quasi sempre a un vicolo cieco. Certo, il numero di profili aumenta, ma le metriche che contano davvero (engagement, reach e revenue) crollano. Invece di creare una comunità fiorente, ci si ritrova con un pubblico vuoto che non offre alcun valore aggiunto.
È proprio per questo che imparare a far crescere i propri follower su Instagram in modo organico è un piano molto più potente e sostenibile per il successo a lungo termine. La vera influenza non si compra con una transazione, ma si guadagna attraverso connessioni genuine e contenuti di qualità.
Quindi avete deciso di farlo. Siete pronti a imparare come acquistare follower su IG. Il processo è sorprendentemente semplice. Una rapida ricerca vi mostrerà innumerevoli siti web che promettono “seguaci reali” per pochi dollari. Scegliete un pacchetto, inserite il vostro nome utente di Instagram, pagate con carta di credito o PayPal e il vostro telefono si illuminerà di notifiche. Il piccolo numero sul vostro profilo inizia a crescere.
È una vincita veloce, non è vero? Ma cosa avete ottenuto davvero per i vostri soldi? Non state acquistando fan fedeli o potenziali clienti. State comprando un numero, un numero vuoto pieno di account falsi, bot e utenti disinteressati di clickfarm.
È come organizzare una grande festa e riempire la stanza di manichini. Dalla strada sembra affollato e popolare, ma dentro? Non c’è fermento, non c’è una vera conversazione, non c’è energia. Questo è esattamente ciò che accade con il vostro account Instagram. Avete l’apparenza della popolarità senza alcuna sostanza.
Quando acquistate follower su Instagram, state essenzialmente popolando il vostro pubblico di fantasmi digitali. Questi account non sono realmente interessati a voi, al vostro marchio o al vostro messaggio. Sono programmati o pagati per fare una sola cosa: cliccare sul pulsante “segui”.
Chi sono dunque questi cosiddetti sostenitori? Si possono dividere in diverse categorie:
Poiché questi follower sono totalmente inautentici, non contribuiscono in alcun modo alla salute del vostro account. Non apprezzeranno i vostri articoli, non lasceranno commenti ponderati, non condivideranno i vostri scroll e non cliccheranno sul link nella vostra bio. Sono solo un peso morto che trascina il vostro account verso il basso.
L’engagement è la linfa vitale di qualsiasi account Instagram. È la metrica più importante che indica all’algoritmo che il vostro contenuto è prezioso e vale la pena mostrarlo a più persone. Se state acquistando follower, state sabotando attivamente questa importante metrica.
Guardiamo più da vicino. Immaginate di avere 100 follower reali e impegnati che apprezzano molto i vostri articoli. Se 10 di loro apprezzano il vostro ultimo post, avete un tasso di coinvolgimento del 10%. Si tratta di una cifra fantastica, che dimostra a Instagram che i vostri contenuti stanno colpendo nel segno.
Supponiamo che abbiate acquistato 10.000 follower falsi. Il vostro numero totale di follower scende a 10.100. Se postate di nuovo qualcosa, quei 10 follower reali potrebbero impegnarsi, ma gli altri 10.000 no. Improvvisamente il vostro tasso di interazione scende a un misero 0,09%.
Questo calo catastrofico invia un segnale forte e chiaro all’algoritmo di Instagram: i vostri contenuti sono noiosi. Di conseguenza, la piattaforma non mostra più i vostri post nemmeno ai vostri follower organici, riducendo così la vostra portata.
L’algoritmo è progettato per favorire i contenuti che generano interazione. Un numero elevato di follower combinato con un coinvolgimento quasi nullo è un segnale di allarme. Invece di sembrare popolare, il vostro account sembrerà una città fantasma, rendendo la crescita organica quasi impossibile da quel momento in poi.
Siete curiosi di conoscere i vostri numeri? Con questo calcolatore gratuito dell’engagement su Instagram potrete avere un quadro chiaro e scoprire cosa dicono davvero le vostre metriche sul vostro pubblico.
In definitiva, l’acquisto di follower porta a una misura di vanità che lavora attivamente contro di voi. L’euforia iniziale di vedere un gran numero di follower viene rapidamente sostituita dalla silenziosa e vuota realtà di un account morto.
Dimenticate per un attimo la promessa di una città fantasma. C’è un mostro molto più grande e spaventoso in agguato nell’ombra quando si acquistano follower: Instagram stesso. Non si tratta solo di una cattiva strategia di marketing, ma di una violazione diretta delle regole della piattaforma e, credetemi, Instagram è diventato incredibilmente bravo a catturare chi cerca di imbrogliare il sistema.
Quando acquistate follower su Instagram, vi mettete un enorme bersaglio sulla schiena. Le conseguenze non si limitano a uno schiaffo sul polso. Stiamo parlando di cose che possono paralizzare in modo permanente o addirittura distruggere il vostro account, cancellando tutto il lavoro reale che avete fatto.
I termini di utilizzo di Instagram non potrebbero essere più chiari: vietano qualsiasi cosa che possa gonfiare artificialmente il numero di like, follower o condivisioni. La piattaforma non se ne sta con le mani in mano. Cerca attivamente gli account che violano queste regole e utilizza algoritmi sofisticati per rilevare strani aumenti del numero di follower e modelli di coinvolgimento sospetti.
Questo porta a scenari da incubo di cui dobbiamo essere consapevoli:
L’obiettivo della piattaforma è offrire agli utenti un’esperienza autentica. Se si acquistano follower, si lavora attivamente contro questo obiettivo e Instagram vedrà il proprio account come una minaccia per l’intero ecosistema.
È proprio per questo che è necessario concentrarsi su strategie che costruiscano una presenza autentica. Imparare a incrementare la vostra portata su Instagram sbloccando queste intuizioni chiave è un modo molto più intelligente e sostenibile che sfruttare le penalizzazioni della piattaforma.
Francamente, il più grande costo nascosto potrebbe non essere nemmeno tecnico. È la perdita di fiducia umana. La vostra reputazione e la vostra credibilità sono i vostri beni più preziosi online, e comprare follower è come sparargli con un fiammifero.
Mettetevi per un attimo nei panni di un utente. Vi imbattete in un profilo con 50.000 follower, ma ogni post riceve solo 30 like e qualche commento generico come “Bella foto! L’illusione scompare. È un segno di disperazione e disonestà.
Questa perdita di credibilità ha portato a uno spiacevole effetto domino:
È mille volte più difficile ricostruire una reputazione distrutta che costruire da zero una base di clienti autentici. La scarica di dopamina a breve termine dei grandi numeri non vale mai il prezzo a lungo termine dell’essere percepiti come una frode. La vera influenza si guadagna, non si compra.
Cercate quindi di capire se il gran numero di follower sul profilo di un concorrente o anche sul vostro è legittimo. La capacità di individuare i falsi è fondamentale, sia che stiate cercando influencer per una potenziale partnership, sia che stiate semplicemente ripulendo il vostro account dopo aver deciso di terminare la ricerca di follower acquistati su IG .
In realtà è più facile di quanto si pensi. La maggior parte degli account falsi lascia tracce evidenti. Una volta che sapete cosa state cercando, potete diventare un detective di follower falsi molto efficace in pochi minuti.
I profili falsi sono spesso creazioni pigre progettate per ottenere un gran numero di follower, anziché offrire qualità. È possibile individuarli se si clicca per un secondo su alcuni dei follower di un account e si effettua un rapido controllo.
Ecco i segnali più comuni che indicano che si ha a che fare con un robot o un follower fantasma:
user78291kdj o anna_39999120.Il problema principale non è nessuno di questi segnali in sé. È quando si riconosce uno schema chiaro: decine o centinaia di follower che corrispondono esattamente alla descrizione. Allora si sa di avere a che fare con un account gonfiato artificialmente.
Per darvi un’idea più chiara di cosa cercare, questa tabella elenca le principali differenze tra follower veri e falsi.
| Funzionalità | Un vero credente | Falso seguace |
|---|---|---|
| Nome utente | Di solito sono personalizzati e spesso contengono un nome o un interesse reale. | Una sequenza casuale di numeri e lettere, spesso generata da un computer. |
| Immagine del profilo | Fotografia di una persona, di un animale domestico o di un interesse personale. | Spesso si tratta di un avatar grigio standard, di una foto d’archivio o di un’immagine rubata. |
| Organico | Contiene informazioni personali, interessi o un link. | In genere sono vuoti, privi di significato o pieni di link indesiderati. |
| Contributi | Una storia diversa e personale. | Zero a una manciata di post, spesso con contenuti scadenti o rubati. |
| Rapporto sul tracker | Un rapporto equilibrato tra numero di seguaci e numero di adepti. | Seguono migliaia di account con pochissimi follower. |
| Impegno personale | Lasciate commenti pertinenti e specifici e impegnatevi in modo riflessivo. | Pubblicare commenti generici come “Bella foto!” o emoji libere. |
Quando si esaminano queste differenze, diventa chiaro che un follower falso è di scarso valore per il vostro account. Non sono altro che gusci vuoti.
Questa infografica semplifica il processo decisionale mostrando come e quali sono le potenziali conseguenze dell’utilizzo dei rimorchi acquistati.
La situazione è molto chiara: mantenere i follower falsi dà una spinta superficiale, ma l’unico modo per avere un account sano e senza penalizzazioni è eliminarli e concentrarsi sulla crescita reale.
Oltre a controllare i singoli profili, la sezione dei commenti di un articolo è molto rivelatrice. I bot sono diventati più intelligenti nel corso degli anni, ma i loro commenti rimangono estremamente generici e spesso non hanno alcuna relazione con il contenuto del messaggio.
Attenzione a commenti come:
Il vero engagement è specifico. Un vero follower potrebbe dire: “Adoro le sfumature di colore di questa foto” o “Questa ricetta sembra ottima, non vedo l’ora di provarla”. I complimenti generici sono il biglietto da visita di un bot di engagement.
Anche gli account delle celebrità non sono immuni da questo fenomeno; anzi, spesso sono i bersagli più grandi. Alcuni dei personaggi più famosi di Instagram, come Katy Perry e i membri della famiglia Kardashian, hanno liste di follower in cui si stima che il 28-29% siano account falsi o bot. Per saperne di più sul numero di follower falsi delle celebrità, consultare Collabstr.com.
Alcuni dei migliori strumenti di analisi di Instagram possono aiutarvi ad analizzare i dati demografici e i modelli di coinvolgimento dei vostri follower, rendendo ancora più facile individuare attività sospette su un account. Questo tipo di software può automatizzare gran parte del lavoro investigativo.
Una volta constatati i danni che possono provocare i follower falsi, la strada da seguire diventa molto più chiara. La domanda non è più “Come faccio a guadagnare follower su Instagram?”, ma “Come faccio a costruire una comunità reale e fiorente?”. Non si tratta di trovare una scorciatoia migliore, ma di perseguire una strategia più intelligente che paghi nel lungo periodo.
Crescita autentica significa attrarre persone che sono realmente interessate a ciò che fate. Non si assume solo un numero per il proprio profilo, ma si crea un valore tangibile per il proprio marchio. L’intero processo si basa sul valore, sulla coerenza e su un’autentica connessione umana.
Prima di iniziare a pensare alla vostra prossima pubblicazione, dovete avere ben chiaro a chi vi rivolgete e perché dovrebbe interessarvi. Un approccio generico si rivolge a un pubblico generico. Se invece siete specifici, otterrete una comunità coinvolta che vi seguirà.
Iniziate ponendo domande difficili:
Una volta compreso questo, ogni contenuto creato avrà uno scopo. Questo tipo di scopo è una calamita per le persone giuste ed è il primo vero passo per allontanarsi dalla mentalità che porta a comprare follower. Se volete approfondire, leggete la nostra guida sulla differenza cruciale tra follower Instagram mirati e accidentali.
I contenuti di qualità sono essenziali su Instagram. È la moneta con cui si possono guadagnare follower, commenti e fedeltà. Ogni post deve soddisfare uno dei tre obiettivi del vostro pubblico: informare, intrattenere o ispirare.
Ma la qualità non basta, occorre anche la costanza. Non è necessario pubblicare cinque volte al giorno. Dovete semplicemente trovare un ritmo sostenibile di cui il vostro pubblico possa fidarsi. Un programma di pubblicazione regolare vi terrà sotto i riflettori e mostrerà all’algoritmo che il vostro account è vivo e vegeto.
L’obiettivo non è solo presentarsi, ma presentarsi con uno scopo. Se i vostri contenuti sono sempre utili, il vostro pubblico non si limiterà a rimanere, ma diventerà anche il vostro più grande sostenitore, condividendo i vostri articoli e promuovendovi.
Non pensate agli hashtag come a un ripensamento. Sono un potente strumento di scoperta, agiscono come piccoli segnali che portano nuovi utenti interessati direttamente ai vostri contenuti.
Ecco una strategia di hashtag semplice ma efficace per iniziare:
Il coinvolgimento reale è l’altra metà dell’equazione della crescita. Non limitatevi a pubblicare articoli e ad apparire come un fantasma. Prendetevi ogni giorno il tempo per interagire davvero. Rispondete a tutti i commenti che ricevete, reagite ai post degli account che seguite e partecipate alle conversazioni della vostra nicchia. In questo modo costruirete relazioni reali e dimostrerete all’algoritmo e agli altri utenti che siete un membro apprezzato della comunità.
Instagram vuole che utilizziate le sue funzioni più recenti e più avanzate e spesso premia gli account che lo fanno. In questo momento, i Reel e le Storie sono due degli strumenti più potenti a vostra disposizione per ottenere un accesso organico.
Utilizzando questi strumenti in modo strategico, aumenterete la vostra crescita in modo molto più efficace di qualsiasi pacchetto di follower che possiate acquistare. Costruirete una comunità che si impegna davvero nel vostro percorso, e questo è l’unico parametro che conta davvero.
Anche se conoscete tutti i rischi, probabilmente avete ancora qualche domanda in mente. La tentazione diacquistare follower su IG è grande e ci sono molte disinformazioni e miti in giro. Affrontiamo le domande più comuni in modo che possiate prendere una decisione intelligente per il futuro del vostro account.
E credetemi, questa tentazione è molto diffusa. Nel 2022, gli utenti di Internet hanno digitato “buy Instagram followers” su Google più di 2 milioni di volte. Questa domanda massiccia ha generato un’intera industria di strumenti progettati per individuare i falsi. Potete approfondire queste e altre statistiche sull’influencer marketing su Artios.io.
Iniziamo eliminando le principali incognite.
Certo, e spesso è dolorosamente ovvio. Si può ingannare un utente casuale per una frazione di secondo, ma chi ha un po’ di esperienza con i social media, come i potenziali partner del marchio, i clienti o i follower a cui ci si vuole rivolgere, riconoscerà immediatamente i segnali.
La chiave è la matematica. Se un account ha 50.000 follower ma riceve solo 30-40 like per post, è un segnale di allarme. Il rapporto tra il numero di follower e l’engagement è completamente sbagliato e indica un “falso pubblico”. Altri segnali indicativi? Un’improvvisa impennata verticale del numero di follower da un giorno all’altro e una sezione commenti piena di commenti generici come “Figo!” o “Bella foto!”. Queste cose non sono solo sgradevoli da vedere, ma silurano la vostra credibilità.
Questo è un punto di confusione comune. No, non verrete arrestati o avrete problemi legali se acquistate dei follower. Non è “illegale” in questo senso. Tuttavia, si tratta di una violazione diretta e grave dei termini e delle condizioni di Instagram. Quando si crea un account, si accettano le regole, che vietano severamente qualsiasi attività fraudolenta.
Vedetela in questo modo: Instagram è il proprietario del campo da gioco. Se infrangi le regole del parco giochi, ha il diritto di cacciarti via.
Le conseguenze dipendono dalla piattaforma, ma possono essere gravi. Instagram può (e lo farà) cancellare i vostri follower a pagamento, ridurre la portata del vostro account attraverso lo shadowbanning e persino sospendere o eliminare definitivamente il vostro profilo senza preavviso. Non state infrangendo la legge, ma state violando le regole di base della piattaforma su cui volete fare affidamento.
Onestamente, si tratta soprattutto di marketing intelligente. Molti servizi affermano di vendere follower “di qualità” o “reali”, ma si tratta quasi sempre di una farsa. La maggior parte di questi pacchetti non sono altro che account bot, profili inattivi o utenti di clickfarm che non si interessano ai vostri contenuti. Sono follower solo di nome.
Alcuni “servizi di crescita” tentano un approccio diverso e affermano di essere in grado di attirare utenti reali con un coinvolgimento automatico. Tuttavia, si tratta spesso di tattiche aggressive e spammose, come i follower in massa, i like in massa o i commenti automatici, che violano anche le linee guida di Instagram . Una crescita reale e sostenibile non è mai una transazione. Essa deriva dalla creazione di grandi contenuti che costruiscono una vera e propria comunità nel tempo, non da un pagamento con carta di credito.
Avete premuto il grilletto e avete acquistato dei follower. Non fatevi prendere dal panico. Il primo e più importante passo è smettere. E farlo immediatamente. Smettete di comprare follower e non fatevi ingannare dai “servizi di boosting” quando Instagram inizierà inevitabilmente a cancellare i falsi dal vostro account.
Da qui, avete diverse opzioni per iniziare il processo di pulizia:
Nel corso del tempo, con l’aumento del numero di follower reali e impegnati, gli account falsi scompariranno. Si tratta di un processo di ricostruzione della fiducia e di ritorno a ciò che è veramente importante: le relazioni umane reali.
Siete pronti a costruire una presenza potente su Instagram nel modo giusto? Hexrate utilizza un motore di crescita AI avanzato per connettere i vostri contenuti con utenti reali e interessati alla vostra nicchia. Attirate un pubblico autentico che si impegna davvero – senza bot, senza account falsi e senza rischi. Iniziate oggi stesso il vostro viaggio verso una crescita reale con Hexrate.
Stop stressing about your Instagram account - our winning growth tactics are time-tested to help you achieve real results – fast & guaranteed!
Get started