🎉 Tutti i piani sono scontati fino al 30% per il primo mese!

Come acquistare follower su Instagram: ne vale la pena per una crescita reale?

Naturalmente, è possibile acquistare follower di Instagram. Ci sono decine di servizi che promettono migliaia di nuovi follower in una notte per meno del prezzo di un caffè. Si tratta di una scorciatoia allettante, pensata per far sembrare il vostro profilo più popolare e affermato di quanto non sia in realtà.

Tuttavia, la vera domanda non è se potete farlo, ma cosa succede al vostro conto una volta che la transazione è stata completata.

Il vero costo dell’acquisto di follower su Instagram

L’immediata sensazione di euforia quando il numero di follower aumenta è meravigliosa per circa cinque minuti. Poi entrano in gioco i costi nascosti, che sono molto elevati. Quando si acquistano follower su Instagram, non si ottiene un pubblico reale. State pagando per un elenco di bot, account inattivi e utenti casuali che non hanno alcun interesse reale per i vostri post.

State costruendo una città fantasma digitale, avvelenando attivamente la salute e il potenziale futuro del vostro account.

La conseguenza più immediata e dannosa è il calo del tasso di coinvolgimento. L’algoritmo di Instagram è intelligente: favorisce i contenuti che ricevono un alto livello di coinvolgimento (like, commenti, condivisioni e salvataggi). Se il numero dei vostri follower aumenta improvvisamente di 10.000 unità, ma i vostri post ricevono solo 50 like, l’algoritmo riconosce questa grande differenza. Etichetta i vostri contenuti come noiosi o inferiori e riduce la vostra portata, rendendovi invisibili sia ai vostri falsi follower sia al vero pubblico con cui volete interagire.

Una truffa che non inganna nessuno

Dimenticatevi per un attimo dell’algoritmo. I follower falsi distruggono completamente la vostra credibilità con le persone reali. I potenziali clienti, i partner del marchio e persino i veri follower possono riconoscere i falsi a un miglio di distanza. Un account con 50.000 follower ma solo una manciata di commenti generici del tipo “bella foto” su ogni post è un falso.

Questa illusione di popolarità è sorprendentemente trasparente e dà l’impressione che il vostro marchio sia insicuro e un po’ disperato.

Lo scopo dell’acquisto di follower è spesso quello di fornire credibilità e attirare offerte da parte dei marchi. Tuttavia, questa strategia si ritorce quasi sempre contro e porta a penalizzazioni da parte di Instagram e a una reputazione rovinata quando i numeri falsi vengono inevitabilmente scoperti.

Nonostante ciò, le persone continuano ad abboccare all’amo e ad aspettare una cura miracolosa per la crescita senza capire le conseguenze. Il desiderio di avere numeri più grandi è così forte da ignorare il fatto che Instagram cancella attivamente gli account falsi. Queste eliminazioni possono portare a un improvviso e drammatico calo di follower e alla distruzione della reputazione di un account.

Questa infografica elenca i tre motivi principali per cui l’acquisto di follower danneggia il vostro account.

Acquistare un'infografica sui follower di Instagram

Come potete vedere, il danno va ben oltre una semplice misura di vanità. Riduce il vostro impegno, distrugge la vostra reputazione e può persino mettere a rischio la sicurezza del vostro conto.

Per illustrare questo aspetto, facciamo un confronto diretto.

Plotter acquistati o reali: un rapido confronto

La differenza tra un follower acquistato e un follower guadagnato varia di giorno in giorno. Questa tabella spiega esattamente cosa si ottiene (e cosa no).

MetricoPlotter acquistatiCiondoli reali
Impegno personaleZero. Non mettete “mi piace”, non commentate e non condividete. Questo riduce il vostro tasso di partecipazione.Partecipate attivamente ai contenuti che apprezzano e aumentate la vostra visibilità.
Fondi commercialiNon lo faranno. Non compreranno mai i vostri prodotti, non utilizzeranno i vostri servizi e non diventeranno mai vostri clienti.Altos. Sono potenziali clienti, sostenitori del marchio e membri della comunità a lungo termine.
CredibilitàNegativo. Un numero elevato di follower con un basso livello di coinvolgimento è sospetto per i marchi e gli utenti.Positivo. L’impegno autentico e l’interazione con la comunità creano fiducia e autorità.
LongevitàTemporanei. Questi account vengono spesso eliminati da Instagram, riducendo così il numero di account.A lungo termine. Vi seguono perché apprezzano i vostri contenuti e sono meno propensi ad abbandonarvi.

In fin dei conti, la scelta è chiara. Mentre uno dei due metodi fornisce un’effimera spinta all’ego, l’altro crea un valore reale e duraturo per il vostro marchio.

Per saperne di più sui rischi specifici e sulla possibilità di far crescere il vostro conto IG in modo sicuro, consultate la nostra guida dettagliata. In fin dei conti, non ci sono scorciatoie per costruire una vera comunità: è l’unico modo per crescere che funziona davvero.

Come si possono individuare i follower falsi su qualsiasi profilo?

Prima di pensare a come attirare il pubblico giusto, è necessario conoscere l’aspetto del pubblico sbagliato. Imparare a riconoscere i follower falsi è un’abilità importante. Non importa se state ripulendo il vostro account dopo un errore precedente o se state cercando un influencer con cui lavorare. Una volta conosciuti i segnali, li vedrete ovunque.

Il modo più semplice per riconoscerli è esaminare il profilo stesso. Gli account falsi sono spesso facili da creare. Spesso si nota che pubblicano pochi o nessun messaggio, ma seguono migliaia di altri account. Si tratta di una classica firma di bot, creata con un unico obiettivo: aumentare il numero di follower, non impegnarsi.

Il nome utente è un altro indizio. Fate attenzione a strane combinazioni di lettere e numeri, come “user8362910” o “jessica_smith_19972_”. Le persone reali cercano di scegliere un nome utente che sia almeno personale o memorabile. I robot? Non molto.

Oltre la foto del profilo

Oltre agli ovvi errori di profilo, è possibile individuare i falsi anche dal loro comportamento, o addirittura dalla loro totale assenza di comportamento. Un account con 50.000 follower che riceve solo commenti generici di una sola parola come “Bella foto” o “Bell’articolo” è una bandiera rossa. Le persone che si impegnano davvero lasciano commenti che si riferiscono all’articolo.

 

Fate attenzione a questi segni comuni di attività dei robot:

  • Nessuna foto del profilo: molti account falsi rimangono con l’avatar grigio di default.
  • Biografia vuota o priva di significato: la bio è completamente vuota o piena di testo casuale e di link spammosi.
  • Rapporto molto sbilanciato tra follower e follower: un profilo che segue 7.000 persone ma ha solo 50 follower è molto probabilmente un bot.

E questo non è un problema solo per i piccoli account. Anche le grandi celebrità e gli influencer possono avere un’alta percentuale di follower falsi. Celebrità come Katy Perry e Kourtney Kardashian hanno più del 28% di follower falsi. Questo distorce completamente le loro misure e rende impossibile riconoscere la loro reale influenza. Per ulteriori informazioni sull’autenticità dei follower degli influencer, visitate Collabstr.com.

Imparare a riconoscere questi falsi è la migliore protezione contro lo spreco di tempo e denaro. Vi aiuterà a mantenere un account sano e a evitare di allinearvi con influencer il cui pubblico non è altro che un miraggio.

Alla fine, tutto si riduce a un dato fondamentale che non può essere falsificato: il coinvolgimento. Un gran numero di follower non significa assolutamente nulla se nessuno interagisce con i vostri contenuti. Ecco perché conoscere il vostro tasso di coinvolgimento su Instagram è la metrica che conta davvero. È la vera misura di una comunità sana e attiva, cosa che non otterrete mai comprando follower su Instagram.

Come preparare il terreno per una crescita reale

Da dove nasce una crescita reale e sostenibile? Inizia molto prima di pensare di pubblicare il prossimo reel. Molti account cadono nella tentazione della soluzione rapida quando acquistano follower su Instagram, ma quasi sempre è perché hanno saltato il lavoro di base. Ecco come rimediare. Trasformiamo il vostro profilo in una calamita per il giusto tipo di attenzione.

L’intero processo inizia con un compito semplice ma cruciale: determinare chiaramente chi si vuole raggiungere. E intendo dire molto chiaramente. È essenziale andare oltre i dati demografici di base, come l’età e la località. Che cosa interessa ai vostri lettori ideali? Che tipo di contenuti li terranno in ascolto?

Provate a immaginare il vostro gruppo target come una persona sola. Quali sono i loro sogni più grandi? Quali sono i loro problemi più frustranti? Rispondendo a queste domande, è possibile creare contenuti che creano una connessione reale e rendono il pulsante “Segui” un clic ovvio.

Come si fa a creare un profilo che ispiri fiducia e crei link?

Una volta che sapete a chi state parlando, ogni pixel del vostro profilo deve parlare la loro lingua. Considerate il vostro profilo Instagram come la vostra vetrina digitale: la prima impressione è fondamentale. Se appare sciatto, confuso o poco professionale, i potenziali follower lo abbandoneranno immediatamente.

Cominciamo con la foto del profilo. Se si tratta di un marchio personale, deve essere un ritratto chiaro e di alta qualità. Per un’azienda, un logo chiaro e riconoscibile è essenziale. È la prima stretta di mano digitale, quindi deve ispirare immediatamente fiducia. Una foto sfocata, pixelata o generica è un segno di dilettantismo.

Il CV è il passo successivo. Abbandonate il noioso titolo del lavoro e formulate una solida spiegazione basata sui benefici. Non limitatevi a elencare ciò che fate, ma spiegate il valore che apportate. Un CV del tipo “Aiuto gli imprenditori impegnati a risparmiare 10 ore alla settimana con consigli sulla produttività” è molto più convincente di un CV generico come “Consulente aziendale e coach”.

La vostra bio non è solo una descrizione, ma è il vostro gancio. Avete circa tre secondi per convincere un visitatore che il vostro account vale il suo tempo. Fate in modo che ogni parola conti.

Dopo tutto, il vostro profilo deve essere all’altezza della promessa della vostra biografia. Un nuovo visitatore dovrebbe essere in grado di dare un’occhiata ai suoi ultimi nove messaggi e capire immediatamente di cosa si occupa. Questa coerenza visiva è l’ultimo pezzo del puzzle che trasforma i curiosi in fedeli.

Come possiamo gettare le basi per una crescita sostenibile?

Questo lavoro di base è il vero antidoto alla tentazione dicomprare follower Instagram. Quando il vostro profilo è perfettamente adattato a un pubblico specifico, qualsiasi contenuto creato funziona molto meglio per voi. Si tratta di un approccio strategico che assicura che non stiate solo gridando nel vuoto, ma coinvolgendo attivamente le persone che vogliono partecipare, sostenere e crescere insieme al vostro marchio.

Scoprite subito come ottimizzare il vostro profilo:

  • Chiarite la vostra missione: scrivete una singola frase che descriva chi vi aiuta e come lo fate. Affiggetela dove la vedrete ogni giorno e lasciate che guidi ogni decisione che prendete a vostro favore.
  • Ottimizzate il campo del nome: non limitatevi a inserire il vostro nome, ma aggiungete una parola chiave che le persone probabilmente cercheranno. Ad esempio, “Jenna | Small Business Coach”. Questo piccolo trucco vi aiuterà a comparire nei risultati di ricerca su Instagram.
  • Create una strategia di link: Utilizzate uno strumento come Linktree o una landing page personalizzata sul vostro sito web per indirizzare i vostri follower ai contenuti più rilevanti, che si tratti del vostro ultimo post sul blog, della pagina di un prodotto o di una guida gratuita.

Se impostate la giusta rotta, non vi limiterete a incrociare le dita e a sperare nella crescita, ma la creerete. Se volete andare oltre, leggete la nostra guida sui migliori metodi organici per aumentare i follower su Instagram, che si basa direttamente su questi principi di base.

Come si fa a creare contenuti che suscitino l’interesse delle persone?

Ammettiamolo: i vostri contenuti sono il motore della crescita reale. Invece di cercare una soluzione rapida, avete bisogno di un piano solido per creare post, scroll e storie che le persone vogliono vedere, condividere e salvare. Quindi, andate oltre i consigli generici e sviluppate una strategia su misura per il vostro pubblico.

Tutto ciò che pubblicate deve avere uno scopo. Un metodo semplice ma efficace consiste nell’assicurarsi che ogni contenuto rientri in uno dei tre pilastri fondamentali: Istruzione, Intrattenimento o Ispirazione.

State insegnando al vostro pubblico qualcosa di utile? Li state facendo ridere o state regalando loro un momento di relax? O li state motivando a esibirsi?

È improbabile che un messaggio che cerca di fare tutto insieme abbia successo. Concentrandosi su un unico pilastro, i contenuti saranno più chiari, più memorabili e molto più efficaci nell’attrarre il giusto pubblico di riferimento.

Come sviluppare il proprio stile visivo

La vostra identità visiva è la firma del vostro marchio in un affollato feed di notizie. È ciò che fa sì che qualcuno smetta di scorrere e riconosca immediatamente i vostri contenuti, anche prima di vedere il vostro nome utente. Uno stile visivo coerente, con una palette di colori definita, caratteri specifici e un trattamento fotografico simile, crea riconoscimento e fiducia immediati.

Ciò non significa che ogni contributo debba essere una copia. Si tratta di creare un ambiente armonioso. Ad esempio, un istruttore di fitness potrebbe optare per colori vivaci ed energici e foto dinamiche. Una libreria calda, invece, probabilmente opterà per toni caldi e terrosi e per un’illuminazione morbida. È questo tipo di coerenza che distingue un servizio professionale e autorevole da uno amatoriale.

L’obiettivo è far apparire la vostra griglia come una galleria selezionata, non come un mucchio di foto a caso. Quando un nuovo visitatore arriva sul vostro sito web, una forte identità visiva è spesso il fattore decisivo che lo convince a cliccare su “Segui”.

In definitiva, questa coerenza visiva stabilisce il vostro marchio e rende i vostri contenuti molto più attraenti per i nuovi follower che si imbattono nella vostra pagina.

Come si scrivono le didascalie e si usano gli hashtag?

Una buona immagine cattura le persone, ma solo una didascalia significativa può avviare una vera conversazione. È ora di abbandonare le frasi fatte. Scrivete didascalie che invitino all’interazione. Fate domande aperte, raccontate una storia personale dietro la foto o esprimete un’opinione forte per far parlare le persone nei commenti.

La strategia degli hashtag è altrettanto importante. Dimenticate hashtag generici come #love o #instagood. La vera magia sta negli hashtag di nicchia che i vostri follower ideali cercano e seguono attivamente. Una strategia solida combina hashtag popolari con hashtag più specifici e incentrati sulla comunità.

  • Tag generali (1-2): hanno un volume elevato ma anche una forte concorrenza (ad esempio, #digitalmarketing).
  • Tag di nicchia (5-10): sono più focalizzati sul vostro settore specifico (per esempio, #smallbusinessmarketingtips).
  • Tag della comunità (3-5): connettersi con un gruppo specifico di persone (ad esempio, #creativeentrepreneurs).

Questo approccio differenziato vi permette di raggiungere un pubblico ampio e allo stesso tempo di coinvolgere un gruppo più specifico. Naturalmente, è impossibile sapere quali hashtag utilizzare se prima non si è determinato chi è il proprio pubblico di riferimento. Definire il vostro pubblico di riferimento su Instagram è il primo passo fondamentale in questo processo.

Come creare contenuti che siano apprezzabili per l’algoritmo

Infine, parliamo di ciò che l’algoritmo di Instagram attualmente favorisce. Due formati in particolare sono l’oro assoluto per aumentare il coinvolgimento e la portata: i caroselli di immagini e le storie interattive.

I caroselli contenenti istruzioni passo-passo incoraggiano gli utenti a salvare l’articolo per un secondo momento. Questi “salvataggi” indicano chiaramente all’algoritmo che il vostro contenuto è di valore, il che vi premia aumentando la vostra visibilità. Pensate a liste di controllo, mini-tutorial o slide che sfatano i miti.

Gli adesivi interattivi, come sondaggi, questionari e caselle di domande, sono un altro grande strumento. Offrono al vostro pubblico un modo molto semplice di interagire direttamente con voi. Questo non solo rafforza il legame con la vostra community, ma segnala anche all’algoritmo che il vostro account è un centro di conversazione attivo.

Coinvolgimento del pubblico per raggiungere un pubblico organico

Pubblicare contenuti di qualità è solo metà dell’opera. È ora di essere proattivi e di assicurarsi che i vostri contenuti siano visti dalle persone giuste. In questo modo passerete da creatori passivi di contenuti a costruttori attivi di comunità, un cambiamento di mentalità che renderà completamente assurda l’idea di acquistare follower. Si tratta di un impegno reale e strategico.

L’obiettivo non è solo accumulare follower, ma costruire relazioni reali. Ciò significa uscire dal proprio feed di notizie e diventare un membro apprezzato della propria comunità di nicchia. La formula è semplice: più si dà, più si ottengono in cambio follower fedeli e sinceramente interessati a ciò che si fa.

L’arte dell’interazione significativa

Dimenticatevi commenti generici come “È carino” o un’emoji del fuoco. È l’equivalente digitale di una stretta di mano debole. Il vero coinvolgimento consiste nel lasciare commenti ponderati e pertinenti sui post di altri account della vostra nicchia, soprattutto quelli a cui i vostri follower ideali stanno già prestando attenzione.

Leggete davvero il titolo. Contribuite alla conversazione. Potete fare una domanda, condividere un’esperienza simile o fare un complimento sincero su un particolare dettaglio della foto o del video. Questo semplice gesto non solo attirerà l’attenzione del proprietario dell’account, ma anche quella del suo pubblico. Le persone vedranno il vostro commento approfondito e potrebbero cliccare sul vostro profilo per curiosità.

Un commento ben ponderato su un account importante vale più di cento commenti generici. Vi posiziona come un esperto e un collega, non solo come un utente.

Questo approccio proattivo crea ponti. Crea opportunità concrete per scambi e collaborazioni organiche in futuro, perché dimostra che si ha a cuore la comunità e non solo il proprio sviluppo.

Diventare un membro proattivo della comunità

La partecipazione attiva alla vostra comunità è una delle strategie di crescita organica più efficaci che esistano. Ecco come metterla in pratica:

  • Rispondete a tutti i commenti: se qualcuno si prende il tempo di commentare un articolo, rispondete sempre. Questa semplice azione incoraggia un maggior numero di commenti in futuro e mostra all’algoritmo che i vostri contenuti stanno dando vita a conversazioni reali.
  • Interagite con le persone che rispondono ai vostri messaggi: le persone che rispondono ai vostri messaggi sono i vostri potenziali clienti più interessanti. Non limitatevi a mettere like, ma avviate una vera e propria conversazione via SMS. Questo trasformerà uno spettatore casuale in un fan sfegatato.
  • Partecipare a conversazioni di nicchia: utilizzare la sezione “Top” dei post per cercare hashtag pertinenti e trovare conversazioni di tendenza. Partecipate e contribuite. In questo modo, il vostro profilo raggiungerà direttamente un pubblico interessato al vostro argomento.

So che questo tipo di impegno pratico e autentico richiede tempo. Ma è il fondamento di una comunità forte. I danni che i follower falsi possono arrecare alle campagne di marketing sono enormi: diluiscono i tassi di interazione e distruggono la vostra credibilità. Un numero elevato di follower falsi o inattivi può essere segno di collaborazioni di bassa qualità e può danneggiare seriamente la reputazione del vostro marchio. Per saperne di più su come riconoscere i follower falsi, visitate Upfluence.com.

Concentrandosi su queste interazioni personali, si costruisce un pubblico che si fida di voi, si impegna con i vostri contenuti e, in ultima analisi, sostiene il vostro marchio. Si tratta di una strategia a lungo termine che darà i suoi frutti anche dopo gli sforzi iniziali. Se volete approfondire questo tipo di interazione, date un’occhiata alla nostra guida per aumentare il coinvolgimento su Instagram per le piccole imprese.

Domande frequenti sull’acquisto di follower su Instagram

Passiamo alle domande che sorgono sempre quando si clicca sul pulsante “Acquista follower” e si soppesa la tentazione di una soluzione rapida rispetto al duro lavoro di costruzione di un vero marchio. Ecco alcune risposte semplici e dirette per aiutarvi a prendere la decisione giusta per il vostro marchio.

Instagram può bannarvi se acquistate follower?

Sì, punto e basta. Acquistare follower è una palese violazione delle regole di Instagram.

Anche se non si viene immediatamente bannati dalla piattaforma alla prima infrazione, l’algoritmo di Instagram è incredibilmente bravo a individuare e rimuovere gli account falsi. Ciò significa che il numero di follower che avete pagato può scomparire da un giorno all’altro e senza preavviso.

Ancora peggio della perdita di follower è il temuto shadowban. Questo avviene quando Instagram riduce la portata del vostro account e rende i vostri post invisibili a chiunque non vi segua. Se continuate, il ban permanente è una possibilità molto concreta. È un grosso rischio per un numero che non significa nulla.

Quanto tempo ci vuole davvero per ottenere 1.000 follower reali?

Non esiste una formula magica, ma è sicuramente un obiettivo raggiungibile. Se pubblicate contenuti di qualità e mirati da 3 a 5 volte alla settimana e vi impegnate attivamente con la vostra community ogni giorno, è realistico aspettarsi di raggiungere 1.000 follower reali entro tre-sei mesi.

I primi 1.000 sono sempre i più difficili. Ma la costanza è essenziale. Una volta costruite le basi e lo slancio iniziali, vedrete la vostra crescita accelerare.

Un inizio lento può essere frustrante, lo capisco. Ma ognuno dei vostri primi 1.000 follower è una persona reale che ha deciso di seguirvi. Si tratta di una base su cui si può costruire un’attività, cosa che un elenco comprato di follower non potrà mai fornire.

Esistono siti web sicuri per acquistare follower su Instagram?

No. Tutti i siti che vendono follower vendono solo bot, account inattivi o reti di clickfarm. No. Tutti i siti che vendono follower vendono solo bot, account inattivi o network di clickfarm che non si interessano ai vostri contenuti. Ognuno di questi riduce il tasso di coinvolgimento e compromette la salute del vostro account.

Anche quelli che promettono follower “reali e di qualità” sono un vicolo cieco. L’unico modo veramente sicuro ed efficace per crescere è ottenere l’attenzione del vostro pubblico, una persona alla volta. Un modo molto più intelligente di spendere i vostri soldi sarebbe quello di investire in un’attrezzatura fotografica migliore o in un software di progettazione, o ancora di fare annunci Instagram altamente mirati per raggiungere le persone a cui piace davvero quello che fate.


Siete pronti a far crescere il vostro account Instagram con un pubblico reale e coinvolto, evitando i rischi? Hexrate utilizza un motore di crescita basato sull’intelligenza artificiale per spingere i vostri contenuti verso un pubblico verificato e pertinente, realmente interessato al vostro marchio. Iniziate ad attirare follower di qualità che effettivamente apprezzeranno, commenteranno e condivideranno i vostri contenuti su Hexrate.io .

4.98 /5 - from 50k reviews

Smart marketers love Hexrate!
Start growth today.

Stop stressing about your Instagram account - our winning growth tactics are time-tested to help you achieve real results – fast & guaranteed!

Get started